Dal 2020 comunicArch è consulente per la comunicazione di Cult Lab Torino per cui cura e modera con la consulenza de Il Giornale dell’Architettura Le Serate di Architettura presso Cult Lab Torino, Maiser Serramenti a Biella e Pittino a Novara, diversi cicli di incontri dedicati all’architettura torinese, al Green e al lighting che hanno come obiettivo quello di fare della cultura del progetto un progetto di cultura, promuovendo l’incontro, il dialogo e il confronto tra professionisti e imprese con una selezione di progettisti sui temi della buona architettura.
Il programma
LE SERATE DI ARCHITETTURA GREEN
12.01 LEAPFACTORY
Sostenibilità inside/out
09.02 KENGO KUMAASSOCIATES
Edifici integrati nella Natura
09.03 DARIO CASTELLI NO, OFFICINA 82 E STUDIO ELLISSE
Architetture in legno a km0
13.04 PLANET SMART CITY
Quartieri accessibili a tutti
11.05 ISOLARCHITETTI E RAFAEL MONEO
Architettura Cosciente
08.06 COLLETTIVO ORIZZONTALE
Rigenerazione condivisa
06.07 LUCIANO PIA
Natura da abitare
LE SERATE DI ARCHITETTURA IN LUCE
19.01 MASSIMO IARUSSI, GUICCIARDINI & MAGNI
Musei: luci e allestimenti
16.02 ATMOS E LOMBARDINI 22
Luce e tempo libero
16.03 ACTLD E AECOM
L’arte della luce in architettura
20.04 FILIPPO CANNATA, CHARMITALIA STUDIO
Luce anima di un progetto
18.05 METI$ LIGHTING, ACPV ARCHITECTS
Illuminare l’Architettura e la Natura
ARCHILIBRI
07.02 ARCHITETTURA ALTROVE
China Room (POLITO)
26.04 ARCHITETTURA E NEUROSCIENZE
Davide Ruzzon
13.06 URBANITÀ E PLACEMAKER
Carlo Ratti e Elena Granata
I 10 ANNI DE L GIORNALE DELL’ARCHITETTURA
24.01 ANCORA RIVISTE?
Mercedes Daguerre Carlo Olmo
21.02 AUTORIALITÀ/STARSYSTEM
Sergio Pace Bruno Pedretti Cino Zucchi
21.03 LE CULTURE DEL PROGETTO
Francesco Cellini Pierre-Alain Croset
04.04 PROFESSIONE E MERCATI
Lorenzo Bellicini Francesco Miceli Massimo Roj
23.05 CITTÀ E TERRITORI: ATTORI E TRASFORMAZIONI
Filippo De Pieri Stefano Stanghellini Paola Viganò
13.06 LE SFIDE DEL PATRIMONIO
Edoardo Piccoli Ugo Carughi
Margherita Guccione
11.07 UNIVERSO DESIGN
Matilde Cassani Flaviano Celaschi Alessandro Colombo Pier Paolo Peruccio
BIELLA
31.01 SELFIESCAPES. PAESAGGI DEL TURISMO ALPINO
Luca Gibello
28.02 PADIGLIONI NELLA WILDERNESS
Officina 82,Fabio Vignolo e Studio Corbellaro
28.03 RIABITARE L’ALPE
Ghesc Project, Associazione Canova La Bursch Barbara Varese ‘ ‘
18.04 C’È VITA LUNGO IL FIUME?
Emanuele Bottigella (n.o.v.a. civitas) e Studio Cavagli.
25.05 RIPENSARE LA CITTÀ: VERCELLI E COSSATO
Studio Lanci e Progetto CMR
NOVARA
17.01 LA FOTOGRAFIA PER L’ARCHITETTURA
Roberto Rosso
14.02 CASE SUL LAGO
Elena Bertinotti e Dario Castellino
22.03 GALLIATE 2040. STRATEGIE E PROGETTI
Paolo Cottino e Nicla Dattorno (KCITY), Matteo Gambaro (POLIMI) e Corrado Frugeri
05.04 LUOGHI DEL LAVORO
Agostino Turba (Mancuso e Turba Associati)
16.05 IL PERCORSO DEL DESIGN: DALL‘IDEA ALLA PROTOTI PAZIONE
Giovanni lngignoli
Cliente: Cult Lab Torino
Anno: 2020-in corso
Cosa abbiamo fatto: curatela, moderazione e copertura media degli eventi con report fotografici e riprese video visionabili in streaming asincrono sul canale Youtube di Cult Lab Torino.
Since 2020 comunicArch has been the communication consultant for Cult Lab Torino for which it curates and moderates with the consultancy of Il Giornale dell’Architettura The Architecture Evenings at Cult Lab Torino, Maiser Serramenti in Biella and Pittino in Novara, several cycles of meetings dedicated to Turin architecture, Green and lighting that aim to make a project culture by promoting the meeting, dialogue and confrontation between professionals and companies with a selection of designers on the themes of good architecture.
Client: Cult Lab Torino
Year: 2020- ongoing
What we do: curatorship, moderation and media coverage of the events with photographic reports and video footage that can be viewed in asynchronous streaming on the Youtube channel of Cult Lab Turin.
The program