C’è un po’ di San Francisco anche a Torino. Case unifamiliari di 2 o 3 piani allineate lungo le strade che vanno diradandosi verso la collina. Siamo nella zona di Madonna del Pilone alle spalle del Motovelodromo Fausto Coppi all’incrocio tra via Lomellina e via Tonello, qui + Studio architetti Filippo Orlando con Mediapolis Engineering ha appena concluso la trasformazione di un lotto ad angolo, prima adibito a parcheggio, in un nuovo complesso residenziale, dal linguaggio inconsueto per Torino in cui si alternano cemento a vista, acciaio, listelli di legno grezzo e vetro.

Preservando i due piani interrati dell’autorimessa esistente, il progetto ricostruisce il tassello mancante nella cortina edilizia. Articolato in un volume d’angolo di quattro piani fuori terra con il tetto a falde con abbaini, il nuovo edificio, nell’alternarsi dei materiali e dei pieni e vuoti, guarda all’architettura decostruttivista della west-coast. Il basamento è una reinterpretazione degli edifici circostanti anni ’50, in cui l’edificato era spesso sollevato da terra da un piano pilotis: gli appartamenti sono dunque “sospesi”, andando ad appoggiarsi e incastonare sulle lamelle di legno dalle quali è costituito il basamento, leggero e trasparente. Il progetto delinea così una casa “su palafitta” dal design semplice e luminoso che con un sapiente gioco di piani sfalsati si adatta alla pendenza della precollina.

Vai alla cartella stampa

Qui la rassegna stampa 

Foto di Fabio Oggero

Cliente: + Studio Architetti Filippo Orlando

Anno: 2022

Cosa abbiamo fatto: Ufficio Stampa e report fotografico a cura di Fabio Oggero

There is a bit of San Francisco in Turin, too. Single-family houses of 2 or 3 stories lined up along the streets that thin out towards the hill. We are in the area of Madonna del Pilone behind the Fausto Coppi Motovelodromo at the intersection of Via Lomellina and Via Tonello, here + Studio architetti Filippo Orlando with Mediapolis Engineering has just completed the transformation of a corner lot, formerly used as a parking lot, into a new residential complex, with an unusual language for Turin in which exposed concrete, steel, raw wood strips and glass alternate.

Preserving the two basement floors of the existing garage, the project reconstructs the missing piece in the building curtain. Articulated in a corner volume of four stories above ground with a pitched roof with dormers, the new building, in its alternation of materials and solids and voids, looks to the deconstructivist architecture of the west-coast. The plinth is a reinterpretation of the surrounding 1950s buildings, in which the building was often raised off the ground by a pilotis floor: the apartments are thus “suspended,” going to rest and set on the wooden slats from which the light and transparent plinth is made. The project thus outlines a house “on stilts” with a simple and luminous design that with a clever play of staggered planes adapts to the slope of the precollina.

Go to press kit

Press review here 

Photo by Fabio Oggero

Client: + Studio Architetti Filippo Orlando

Year: 2022

What we did: Press office and photo report by Fabio Oggero