Recupero a fini ricettivi come B&B di un vecchio essiccatoio per castagne con ampliamento totalmente in legno posto su un leggero pendio rivolto verso la montagna più alta della zona. I progettisti, Dario Castellino e Valeria Cottino, si sono lasciati ispirare dall’essiccatoio e dai gusci di castagna e di noci che lì si essiccavano e quindi hanno deciso di costruire un nuovo guscio. 

L’ampliamento in legno nasce sotto la falda del tetto originale e si sviluppa, si dilata e ruota in modo sinuoso andando a cercare, come un grande occhio, l’affaccio migliore. La struttura è cieca sui due lati e si apre con una grande vetrata che dà su un piccolo terrazzino. L’edificio è composto da una piccola camera da letto totalmente nera nel vecchio essiccatoio, un bagno intermedio e una zona soggiorno angolo cottura nella parte in legno verso valle. Il legno utilizzato per la struttura proviene interamente dall’alta valle a KM zero, mentre gli isolamenti sono in fibra di legno e calce/canapa anch’essi prodotti in zona (Carmagnola e Piasco). Il rivestimento è in listelli di larice con tagli diversi che vibrano sotto la luce. 

Il progetto oltre ad aver inaugurato una filiera corta per l’approvvigionamento dei materiali da costruzione, ha messo in moto la rivitalizzazione di tutta la borgata che ha nuovamente colto la bellezza del proprio affaccio sul paesaggio circostante. 

Cliente: Dario Castellino Architetto

Anno: 2021

Cosa abbiamo fatto: Ufficio Stampa e report fotografico a cura di Fabio Oggero

 

Press review:

Elledecor.com

Area

IoArch

Archiportale

Archello

Elena Cattaneo 

Casa Facile

Recovery for accommodation as a B & B of an old chestnut dryer with extension totally in wood located on a slight slope facing the highest mountain in the area. The designers were inspired by the dryer and the chestnut and walnut shells that were dried there and therefore decided to build a new shell. 

The wooden extension was born under the pitch of the original roof and develops, expands and rotates in a sinuous way going to seek, like a big eye, the best view. The structure is blind on two sides and opens with a large window that gives onto a small terrace. The building is composed of a small bedroom totally black in the old drying room, an intermediate bathroom and a living area kitchenette in the wooden part towards the valley. The wood used for the structure is KM zero and comes entirely from the upper valley, while the insulation is made of wood fiber and lime / hemp also produced in the area. The cladding is made of larch strips with different cuts that vibrate under the light. 

The project, in addition to having inaugurated a short supply chain for the procurement of building materials, has set in motion the revitalization of the entire village that has once again captured the beauty of its view of the surrounding landscape.

Client: Dario Castellino Architetto

Year: 2021

What we did: Press Office and photo report by Fabio Oggero